Firenze Cultura

Certaldo: Al via CertaldoArte25, sulle orme di Giovanni Boccaccio
A Certaldo, città natale di Giovanni Boccaccio, si terranno le 5 mostre “CertaldoArte25” a 650 anni dalla morte dello scrittore. Protagonisti dell’evento, che si terrà nelle sale di Palazzo Pretorio, saranno 9 artisti italiani e internazionali. #Certaldo #Firenze #CertaldoArte25 #eventi #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
World Health Forum Veneto 2025: Padova capitale dell’innovazione sanitaria
Il World Health Forum Veneto 2025 trasformerà Padova in un centro globale per l’innovazione sanitaria. Dal 13 al 15 marzo, esperti e ricercatori discuteranno il futuro della salute #Veneto #sanità #salute #WorldHealthForum #LucaZaia #innovazionesanitaria #ospedali #ricerca #università …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Firenze: terza edizione del premio miglior tesi di laurea David Sassoli, premiati i vincitori.
A Firenze si è svolta la terza edizione del Premio David Sassoli per la miglior tesi di laurea. Premiati cinque giovani laureati degli atenei toscani. #Firenze #PremioDavidSassoli #TesiDiLaurea #Università #Europa …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Scandicci: Debutta il 7 febbraio al Teatro Aurora “Il ritorno del soldato” di Saverio Strati
La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e vive nelle proprie case una battaglia fatta di dolore e speranza. È questo l’aspetto, immutato nel tempo, oggi come ieri, su cui si concentra “Il ritorno del soldato”, l’unica opera teatrale dello scrittore […]
Leggi altro...
Firenze: “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence” del gruppo MaMà Dots, in mostra a Palazzo Bastogi.
A Firenze, inaugura il 18 dicembre 2024 la mostra “Pop Pointillism Beyond Artificial Intelligence” del gruppo MaMà Dots, un viaggio tra arte tradizionale e innovazione digitale. #Firenze #ArteContemporanea #IntelligenzaArtificiale #PopPointillism #MaMaDots …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Firenze, Festa della Toscana 2024: Palazzo Aperto celebra il genio e l’innovazione
Il 30 novembre, porte aperte alle sedi del Consiglio regionale toscano con visite guidate, concerti, mostre e degustazioni gratuite per il venticinquesimo anniversario della Festa. #anniversario #festa #visite #firenze #toscana #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Firenze: Hate speech e violenza di genere, il progetto “TrasFormare” al Lucca Comics
Oltre 300 studenti e studentesse della Toscana (principalmente istituti di arte e licei artistici) sono stati coinvolti nel percorso di formazione per il contrasto alla violenza di genere e all’hate speech. Al Lucca Comics & Games di quest’anno saranno protagonisti e illustreranno gli elaborati grafici che hanno realizzato #firenzeprimopiano #firenzecultura #firenzeeventi #toscanaeventi #toscanacultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Firenze: Inaugurata la mostra di Sandro Giuliani “L’estro de Le Rivolte”, il pittore delle streghe
La sua espressione artistica si è sviluppata in molteplici direzioni, dalla xilografia alla pittura ad olio su juta e su tavola, approdando con la maturità alla scultura in legno e terracotta, creando opere particolarmente apprezzate in Giappone e negli Stati Uniti #firenzeprimopiano #firenzecultura #firenzeeventi #toscanacultura #toscanaeventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Eco dei monti. Mostra personale di Xunmu Wu all’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze
Giovedì 8 agosto 2024 a Firenze nelle prestigiose sale dell’Accademia delle Arti del Disegno verrà inaugurata la mostra personale di Xunmu Wu, Eco dei Monti, a cura di Claudio Rocca. #mostra #firenze #maec #xunmuwu #ecodeimonti #arte …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti. #cultura #sangiuliano #decreti …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...